> POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE
scrivere a: areagialla@comune.pistoia.it
Elisa Palazzi Come sta la terra? (il Castoro 2021) e con Federico Taddia Bello mondo (Mondadori 2023)
Se mi rilasso collasso (Baldini+Castoldi 2023)
Direttrice operativa di Babel Festival. Traduce dall’inglese per Edizioni Casagrande, Rizzoli, Marsilio. È tra i fondatori della rivista multilingue “Specimen. The Babel Review of Translations”.
Insegna italiano nella scuola secondaria di primo grado dal 2012. Dal 2021 tiene corsi di formazione per docenti sui temi della dispersione scolastica, dell’orientamento narrativo, del digital storytelling e della lettura ad alta voce.
Direttrice della collana Asia di ADD Editore, pubblica testi che esplorano il rapporto tra l’umanità e la natura, spesso attraverso la lente della fantascienza speculativa o del weird. Tra questi, Oceano rosso di Han Song, tradotto dal cinese, e La foresta trabocca di Ayase Maru, tradotto dal giapponese.
Si è specializzata nella riabilitazione e nel rilascio degli animali selvatici,
sviluppando un particolare interesse per i lupi.
Ha contribuito alla stesura di protocolli e linee guida per la gestione della fauna selvatica, ed è stata relatrice a incontri
Comparatista e traduttrice. Ha studiato a Bologna e Siena, dove ha conseguito un dottorato di ricerca in Letteratura comparata e traduzione del testo letterario. Ha tradotto, tra gli altri, Delphine de Vigan, Leïla Slimani, John Le Carré, Simone de Beauvoir, Pierre Lemaitre et Frédéric Dard.
Giornalista professionista dal 2008, lavora attualmente per il quotidiano La Nazione. Negli anni ha collaborato con i giornali Metropoli, Corriere di Firenze, Microstoria e con l’agenzia di stampa Adnkronos, oltre a essere stata direttrice responsabile di diverse testate di settore e di vari house organ.
Scrittore, giornalista e traduttore, scrive articoli e approfondimenti per riviste nazionali e internazionali, concentrandosi in particolare sull’intersezione tra cultura scientifica e umanistica.
Si è laureata in Scienze Naturali ed è poi diventata giornalista. Come divulgatrice ha collaborato con molte riviste che trattano di scienza e ambiente e ha pubblicato alcuni libri per ragazzi e romanzi.
Inizia traducendo cataloghi d’arte da tedesco e inglese nel 1996 in Italia, poi si trasferisce in Svizzera. Nel 2023 frequenta il corso di traduzione letteraria di Anna Ruchat, traducendo racconti di Hermann Burger, e lavora alla traduzione di un libro per bambini per Gallucci Editore. Nel 2024 ottiene un mentorato alla Übersetzerhaus Looren.
Nel 1993 lascia la chitarra elettrica per la chitarra acustica e insieme al cantante Erriquez fonda la Bandabardò di cui è anche co-autore e co-produttore.
Oltre che con Bandabardò e in solo, ha collaborato in studio e live con molti altri artisti.
Gaia Valentina Angeli è un’esperta di comunicazione con una solida esperienza come social media specialist, copywriter e addetta stampa nazionale e internazionale freelance nel settore dell’interior design e dello spettacolo dal vivo. Il suo lavoro si intreccia con il mondo dell’architettura e delle arti, ambiti che segue con passione e competenza. Amante della letteratura, trasforma le parole in connessioni, raccontando storie che valorizzano brand e progetti con creatività e strategia.
Scarica il media kit